Nasce il Cip. La Versilia si fa sempre più piccante

VERSILIA. La Versilia si fa sempre più piccante. È nato a Viareggio il CIP – Club Italiano del Peperoncino. Il battesimo in passeggiata con un aperitivo, rigorosamente piccante, al bar Galliano. Sono sempre di più in tutta Italia gli appassionati del peperoncino e dei suoi infiniti utilizzi: dalla cucina all’ornamento di giardini e balconi fino addirittura alla medicina.

Tra i 14 soci fondatori ed i già numerosi associati del nuovo Club Italiano del Peperoncino oltre al presidente Onorato Spagnoli, da sempre animatore di eventi pic in Versilia, ed al suo vice Egidio Luchini, anche alcuni produttori di piante di peperoncino e di loro derivati, tutti insieme presenti all’evento di lancio del CIP.

Tra gli obiettivi del club: la promozione della cultura del piccante, la realizzazione di eventi culturali e di cene per degustare le diverse varietà e qualità di peperoncini. Uno dei primissimi appuntamenti, sabato 15 febbraio, la X edizione della “giarrettiera piccante” al Principe di Piemonte di Viareggio, evento che sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni. Chiunque volesse diventare socio del Club Italiano del Peperoncino o semplicemente avere delle informazione sulle diverse attività del CIP può scrivere a: [email protected]

Ti protrebbe interessare

Focus sulla sostenibilità per “Il dono della sete”

Tra Pietrasanta e Vinci, Filippo Tincolini firma dueopere monumentali

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini